Consulenti per la complessità: una professione in evoluzione
I consulenti per la complessità tra le professioni in evoluzione Un articolo su Il Sole 24 Ore è dedicato alle professioni che […]
I consulenti per la complessità tra le professioni in evoluzione Un articolo su Il Sole 24 Ore è dedicato alle professioni che […]
Intervista a Mauro Ceruti nel podcast Mondo Complesso di Joe Casini Mauro Ceruti è stato ospite nell’episodio di Mondo Complesso, il podcast […]
Intervista a Marinella De Simone nel podcast Leo’s Lies di Leonardo Dri Marinella De Simone è stata ospite nell’episodio Il fascino della […]
Intervista a Enrico Cerni nel podcast Mondo Complesso di Joe Casini Enrico Cerni è stato ospite nell’episodio di Mondo Complesso, il podcast […]
Intervista a Marinella De Simone e Dario Simoncini nel podcast Mondo Complesso di Joe Casini Marinella De Simone e Dario Simoncini sono […]
Intervento di Marinella De Simone al podcast Workout – Storie di imprese Come possiamo definire la complessità? Qual è la differenza con […]
Intervista a Marinella De Simone nel podcast T4B Recruiting Talk Il 21 febbraio 2023 è uscito l’episodio del podcast di Valerie Schena […]
Mauro Ceruti al TEDx Cremona “Favolosa Complessità” “Complessità è il concetto principale della scienza contemporanea in tutti i campi. La parola complessità […]
Il Complexity Institute al TEDx Cremona “Favolosa Complessità” Cos’hanno in comune il mercato azionario, il clima, uno stormo di uccelli e la […]
Video del Web-Meeting del 20 gennaio 2022 Vivere la complessità nella formazione Presentazione FOR 3/2021 E’ uscito il terzo fascicolo del 2021 […]
Vivere la complessità nella formazione Presentazione FOR 3/2021 E’ uscito il terzo fascicolo del 2021 della Rivista per la Formazione FOR il […]
Vivere la complessità Rivista FOR n. 3/2021 Si parla sempre più di complessità come sfida da affrontare. Ma cosa significa saper riconoscere […]
La scintilla della complessità Guido Caldarelli al Tedx di Foggia “Perché la scienza della complessità può essere utile in questo periodo, in […]
La complessità e la crisi del mondo contemporaneo Un dialogo tra Giorgio Parisi e Mauro Ceruti Mauro Ceruti: Penso che anche la […]
La complessità e l’organizzazione dei saperi Un dialogo tra Giorgio Parisi e Mauro Ceruti Mauro Ceruti – Si pone oggi, in maniera […]
Complessità, tempo ed evoluzione Un dialogo tra Giorgio Parisi e Mauro Ceruti Mauro Ceruti: I sistemi complessi hanno una loro caratteristica originale […]
Complessità e predicibilità Un dialogo tra Giorgio Parisi e Mauro Ceruti Mauro Ceruti: Come è stato possibile che il modello di razionalità, […]
Dare forma alla complessità Sentirsi parte dei sistemi complessi che cerchiamo di comprendere al XXXIII Convegno Nazionale AIF 2021 AIF – Associazione […]
Cosa significa complessità Un dialogo tra Giorgio Parisi e Mauro Ceruti Giorgio Parisi: La definizione di complessità è sempre stata problematica. Quasi […]
Letture per l’Estate 2021 Abbiamo chiesto ad alcuni amici di indicarci quali sono i libri che hanno appena finito di leggere o […]