Vivere la complessità nella formazione – Video del Web Meeting
Video del Web-Meeting del 20 gennaio 2022 Vivere la complessità nella formazione […]
Video del Web-Meeting del 20 gennaio 2022 Vivere la complessità nella formazione […]
Vivere la complessità nella formazione Presentazione FOR 3/2021 E’ uscito il terzo […]
Vivere la complessità Rivista FOR n. 3/2021 Si parla sempre più di […]
La scintilla della complessità Guido Caldarelli al Tedx di Foggia “Perché la […]
La complessità e la crisi del mondo contemporaneo Un dialogo tra Giorgio […]
La complessità e l’organizzazione dei saperi Un dialogo tra Giorgio Parisi e […]
Complessità, tempo ed evoluzione Un dialogo tra Giorgio Parisi e Mauro Ceruti […]
Complessità e predicibilità Un dialogo tra Giorgio Parisi e Mauro Ceruti Mauro […]
Dare forma alla complessità Sentirsi parte dei sistemi complessi che cerchiamo di […]
Cosa significa complessità Un dialogo tra Giorgio Parisi e Mauro Ceruti Giorgio […]
Letture per l’Estate 2021 Abbiamo chiesto ad alcuni amici di indicarci quali […]
Le sfide della complessità L’incontro è organizzato dallo Starting Finance Club di […]
In principio era l’ordine Ordine e disordine come misura di tutte le […]
Il senso di ciò che facciamo Le emozioni sono la matrice della […]
La consapevolezza della complessità Per superare il rifugio nel semplicismo di Marinella […]
Sentire la complessità Anche se lo sappiamo, non ci crediamo di Marinella […]
E come EMERGENZA – E come EDUCAZIONE Per il web-meeting del 10 […]
I come INCERTEZZA Per il web-meeting del 10 dicembre 2020 celebrativo del […]
C-O-M-P-L-E-X-I-T-Y Video del Web-Meeting del 10 dicembre 2020 Organizzato dal Complexity Institute […]
10 Lettere per 10 Parole Il Complexity Institute, in collaborazione con il […]