News
Intelligenza e agency
Intelligenza e agency Il divorzio tra agire con successo ed essere intelligenti di Marinella De Simone L’intelligenza è un’arte. Si avventura nell’indeterminato, […]
Gestire il conflitto – il Codice della Complessità
Gestire il conflitto: Le domande per sviluppare con successo le nostre relazioni Il Codice della Complessità è la serie di episodi brevi […]
Pratiche di complessità – Lab con Emilio Iannarelli
Pratiche di complessità 8° Lab per la Community del Complexity Institute con Emilio Iannarelli: Costruire la resilienza di una comunità attraverso i […]
Complexity Management – Executive Master
Il Master ha lo scopo di generare nei partecipanti la capacità di comprendere, riconoscere, padroneggiare con consapevolezza ed affrontare con efficacia scenari e situazioni complesse. E’ indirizzato a tutte quelle persone che desiderano sviluppare nuove capacità per affrontare con efficacia la complessità delle situazioni, per acquisire un nuovo stile di management orientato alla cura delle relazioni interpersonali e di contesto
Prevenire e gestire i conflitti – Edizione 2025
Prevenire e gestire i conflitti: una competenza strategica da coltivare
Il Complexity Institute, in collaborazione con Texture Società Benefit, propone un percorso formativo dedicato a chi desidera acquisire strumenti concreti per leggere e gestire i conflitti nei contesti personali e professionali. L’obiettivo centrale del corso è fornire un metodo di lettura del conflitto e dotare i partecipanti di strumenti operativi per prevenirlo e gestirlo in modo efficace e sostenibile, in ogni contesto di vita e lavoro.
Il Comitato Scientifico del Complexity Institute









Complexity Literacy Meeting
Diffondere la complessità della cultura con la cultura della complessità
La cultura è complessa: è fatta di intrecci e di rimandi, nulla a che vedere con la linearità delle spiegazioni e dei causa-effetto, dei prima e dei dopo.
I Complexity Literacy Meeting combinano presentazioni di libri sia di saggistica che di narrativa, sia “classici” che appena pubblicati, distinguendo tra i libri che si sono letti, i “Libri consigliati dai Lettori”, ed i libri che si sono scritti, “I Libri presentati dagli Autori”. Alle presentazioni fanno seguito i dialoghi con i partecipanti sui temi presentati, per approfondirne ulteriormente i vari aspetti.
Essere Impresa di Beneficio Comune – I dialoghi del Complexity Institute
Il Complexity Institute, in collaborazione con Assobenefit, svolge una serie di dialoghi con imprenditori/imprenditrici, manager ed esperti sulla trasformazione che è in atto nella cultura di impresa verso principi e pratiche che ne evidenzino la fondamentale funzione economico-sociale e che tengano conto della responsabilità sociale e ambientale conseguente all’attività svolta.
GUARDA TUTTI I VIDEO
MAPPE DELLA COMPLESSITA’
Libri e idee per orientarsi nei sistemi interconnessi e nelle sfide dell’era contemporanea
Una guida per navigare tra i libri e i concetti della complessità
La complessità di un’epidemia
Il Complexity Institute ha promosso l’edizione di una collettanea di contributi di esperti, studiosi e cultori della scienza della complessità
DAL NOSTRO CANALE YOUTUBE
Ecco alcuni video che abbiamo scelto dal canale YouTube del Complexity Institute
Per poterli scoprire tutti, vai direttamente qui
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra)