Le cittĂ del futuro – Video del Web-Meeting
Video del Web-Meeting del 4 maggio 2022 Le cittĂ del futuro Scenari […]
Video del Web-Meeting del 4 maggio 2022 Le cittĂ del futuro Scenari […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Francesco Mondora Mondora srl […]
Festival della ComplessitĂ 2022 – XII Edizione: TransizioniLa notte non è finita […]
Le cittĂ del futuro Scenari di complessitĂ Complexity Institute e Italian Institute […]
Video del Web-Meeting del 14 marzo 2022 Ucraina. Sull’orlo del caos Europa […]
Ucraina. Sull’orlo del caos Europa e nuove complessitĂ Il Complexity Institute organizza […]
AIF e Complexity Institute presentano il percorso formativo: Principi di complessitĂ e […]
#cambiamento La mente innamorata Rubrica di Giuseppe Zollo all’interno del Complexity Literacy […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Eugenia Montagnini Excursus+ srl […]
Essere impresa per il beneficio comune Dialogo con Sara Serafini The Good […]
Principi di complessitĂ e pratiche formative L’azione organizzativa nell’ecosistema 2030 Le organizzazioni […]
Video del Web-Meeting del 20 gennaio 2022 Vivere la complessitĂ nella formazione […]
Video del Web-Meeting del 13 gennaio 2022 #calcolo #possibilitĂ Due libri per […]
Vivere la complessitĂ nella formazione Presentazione FOR 3/2021 E’ uscito il terzo […]
2021 insieme con il Complexity Institute Il 2021 è stato un altro […]
#calcolo #possibilitĂ Due libri per dialogare di complessitĂ Al Complexity Literacy (Web) […]
Video del Web-Meeting del 16 dicembre 2021 #consapevolezza #narrazione Due libri per […]
Video del Web-Meeting del 9 dicembre 2021 #incomunicabilitĂ #stupore Due libri per […]
#consapevolezza #narrazione Due libri per dialogare di complessitĂ Al Complexity Literacy (Web) […]
#incomunicabilitĂ #stupore Due libri per dialogare di complessitĂ Al Complexity Literacy (Web) […]