Il Complexity Institute, in collaborazione con Assobenefit, svolge una serie di dialoghi con imprenditori/imprenditrici, manager ed esperti sulla trasformazione che è in atto nella cultura di impresa verso principi e pratiche che ne evidenzino la fondamentale funzione economico-sociale e che tengano conto della responsabilità sociale e ambientale conseguente all’attività svolta.
Un’attenzione particolare è dedicata alle società benefit, considerandole un esempio concreto di coerenza interna ed esterna nell’applicazione di valori di impegno sociale e ambientale.
L’obiettivo è quello di valorizzare quanto già fatto da molte aziende piccole, medie e grandi in Italia, in modo da diffonderne l’esempio tra altri operatori del sistema economico.