Evoluzione non è progresso
Evoluzione non è progresso Siamo un semplice “accidenti” della contingenza di Marinella De Simone La falsa equazione tra evoluzione e progresso riflette […]
Evoluzione non è progresso Siamo un semplice “accidenti” della contingenza di Marinella De Simone La falsa equazione tra evoluzione e progresso riflette […]
Il punto critico  Dopo un tempo di declino viene il punto di svolta di Marinella De Simone Dopo un tempo di declino […]
Un filo nella trama della vita  L’uomo può raggiungere tutto ciò che immagina? di Marinella De Simone Tutte le cose sono collegate…Insegnate […]
IdentitĂ relazionale  Siamo un flusso in costante trasformazione di Marinella De Simone La nostra identitĂ in quanto individui è di una natura […]
La triade armonica di Raimon Panikkar  Essere con, essere in, essere attraverso l’altro di Marinella De Simone L’uomo non è solamente individuo: […]
E se cambiassimo metafora? Â Da nomadi a stanziali. Come gli alberi di Marinella De Simone Eppure, per la maggior parte della storia […]
Inter-essere  Qualcuno ricorderĂ quando Thây parla delle nuvole… di Marinella De Simone Qualcuno di voi ricorderĂ quando Thây parla delle nuvole che […]
Mettere la relazione al centro  I legami come possibilitĂ di Marinella De Simone Il destino è quell’insieme complesso di condizioni, di storie […]
Sovranismo e populismo confusi nella realtĂ Oggi non esiste alcun paese al mondo che non sia sovranista, a cominciare dagli Usa il […]
Accordi generativi e prospettiva sistemica  di Francesca Todeschini e Aurelio Riccioli Confrontarsi con la realtĂ sociale, sia che si tratti di una […]
Indipendenza o interdipendenza? Senza cura di sĂ© non c’è possibilitĂ di cura per l’altro di Marinella De Simone Il curare rimanda “all’anello […]
Ricchezza e povertĂ mai così lontane di Fabrizio Pezzani Oggi ci troviamo di fronte ad una forma di disuguaglianza che non ha […]
Vivere la complessitĂ Rivista FOR n. 3/2021 Si parla sempre piĂą di complessitĂ come sfida da affrontare. Ma cosa significa saper riconoscere […]
Le tre dimensioni dell’umano  Per una vita degna di essere vissuta di Marinella De Simone Se si fa silenzio, è possibile udire […]
Il benessere è una libertĂ sostanziale  Intelligenza relazionale e qualitĂ dei comportamenti di Dario Simoncini Questa concezione dell’economia e del processo di […]
Ripensare il concetto di intelligenza Interconnessione e interdipendenza delle persone di Dario Simoncini Ho scoperto che le competenze necessarie per dirigere un’azienda […]
Una nuova filosofia per l’intelligent management  Scoprire il tessuto delle relazioni organizzative di Dario Simoncini Il soggetto emerge al mondo integrandosi nell’inter-soggettivitĂ . […]
L’intelligenza è una capacitĂ relativa al contesto  Technology vs humanity: il dilemma che inganna di Dario Simoncini Noi chiamiamo solitamente intelligenza i […]
“Io” come unico punto di partenza e di arrivo  Abbandonare il paradigma dominante di Marinella De Simone Ipnotizzato dalla propria immagine riflessa, […]
FraternitĂ sociale e sostenibilitĂ Per una sostenibilitĂ reciprocante di Marinella De Simone Un passo famoso di William Blake (…) ci aiuta ad […]