Realtà artificiale e realtà relazionale
Realtà artificiale e realtà relazionale Sistemi capaci di apprendere di Marinella De Simone Vi ricordate, ai tempi della scuola, quando l’insegnante scriveva […]
Realtà artificiale e realtà relazionale Sistemi capaci di apprendere di Marinella De Simone Vi ricordate, ai tempi della scuola, quando l’insegnante scriveva […]
Per un nuovo Prometeo Ripensare i presupposti scientifici e tecnici di Giuseppe Zollo Per volere di Zeus ogni giorno, per l’eternità, un’aquila […]
Verso l’ecologia degli artificiali Scenari futuri di umanità, tra coscienza e intelligenza artificiale di Giuseppe Zollo Ogni giorno le analisi sull’impatto economico […]
L’Intelligenza Artificiale Generativa è un sistema complesso L’imprevedibilità delle macchine di Marinella De Simone All’inizio si pensava che fosse possibile programmare l’intelligenza […]
La bussola dei concetti della Complessità Per orientarsi tra le idee che attraversano i sistemi complessi, i libri e le pratiche Nel […]
Le cose, tutte quante, hanno ordine tra loro Cosa tiene l’ordine del mondo di Giuseppe Zollo In un’epoca in cui il disordine […]
Calvino, la letteratura e la narrazione della scienza Qfwfq: il metamorfico corpo dell’universo di Giuseppe Zollo Cento anni fa, il 15 ottobre […]
Intelligenza e agency Il divorzio tra agire con successo ed essere intelligenti di Marinella De Simone L’intelligenza è un’arte. Si avventura nell’indeterminato, […]
Da Leonardo da Vinci a ChatGPT Analogie e intelligenze di Giuseppe Zollo Da qualche tempo, nel tran-tran quotidiano, mi fermo sorpreso che […]
Mappe della Complessità Libri e idee per orientarsi nei sistemi interconnessi e nelle sfide dell’era contemporanea Scala. Le leggi universali della crescita, […]
Come ChatGPT costruisce strutture linguistiche L’albero delle parole di Giuseppe Zollo Ormai non riesco a liberarmi di ChatGPT. Ogni giorno sono sommerso […]
La sfida della verità Tra vero, verosimile e l’arte di conoscere di Giuseppe Zollo Avvertenza: Ho chiesto a ChatGPT di immaginare di […]
Mappe della Complessità Libri e idee per orientarsi nei sistemi interconnessi e nelle sfide dell’era contemporanea Link La scienza delle reti Esplorando […]
Contro l’ideologia della complessità Definire i confini del pensiero scientifico oltre la visione meccanicistica o scettica del mondo di Giuseppe Zollo […]
Sorprese La capacità di vedere un mondo nuovo di Giuseppe Zollo Nel racconto “Il giardino dei sentieri che si biforcano” Jorge Luis […]
Metafore vitali Un concetto astratto come l’idea acquista concretezza e capacità di azione di Giuseppe Zollo Il fisico premio Nobel Giorgio Parisi […]
Mappe della Complessità Libri e idee per orientarsi nei sistemi interconnessi e nelle sfide dell’era contemporanea Antifragile: Prosperare nel disordine Il metodo […]
Mappe della Complessità Libri e idee per orientarsi nei sistemi interconnessi e nelle sfide dell’era contemporanea La sfida della complessità Edgar Morin […]
Il futuro della semplicità La tecnologia promette di semplificarci la vita di Giuseppe Zollo Nell’ultima settimana ho notato i seguenti claim di […]
L’Homo Connexus Evoluzione o involuzione dell’uomo del futuro? di Giuseppe Zollo Anno 2023. Circa 6 miliardi di persone, il 75% della popolazione […]