Il contagio esemplare
Il contagio esemplare L’irrazionalità di voler cambiare il mondo di Marinella De Simone L’unico modo di fondarsi in un mondo vivente è […]
Il contagio esemplare L’irrazionalità di voler cambiare il mondo di Marinella De Simone L’unico modo di fondarsi in un mondo vivente è […]
Il coltellino svizzero Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta l’ottavo incontro del 7° Complexity Literacy (Web) Meeting […]
Visual Complexity Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Massimo Conte presenta un Classico della Complessità Il […]
L’era dei beni comuni Contro gli altri, a prescindere dagli altri, assieme agli altri di Marinella De Simone Comune è il bene […]
Abitare la complessità Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il settimo incontro del 7° Complexity Literacy (Web) […]
Misinformation Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Massimo Conte presenta un Classico della Complessità Il libro: […]
L’impresa come sistema vivente Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il sesto incontro del 7° Complexity Literacy […]
Uomini 4.0: Ritorno al futuro Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il quinto incontro del 7° Complexity […]
Complessità. Un’introduzione semplice Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Valerio Eletti presenta un Classico della Complessità […]
L’algoritmo e l’oracolo Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il quarto incontro del 7° Complexity Literacy (Web) […]
L’estetica dell’intelligenza artificiale Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il terzo incontro del 7° Complexity Literacy (Web) […]
La grande cecità Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il secondo incontro del 7° Complexity Literacy (Web) […]
Emozioni: antichi linguaggi del sé – Suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Daniela Lucangeli e Antonella Tramacere lo scorso 3 […]
Storia economica della felicità Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il primo incontro del 7° Complexity Literacy […]
Potere, organizzazioni e società: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Marianella Sclavi e Alberto Felice De Toni lo scorso 27 […]
La materia delle parole: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Vera Gheno ed Enrico Cerni lo scorso 6 maggio 2020, […]
Il valore del passato per la costruzione del futuro: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Stefano Consiglio e Giuseppe Zollo […]
Quali domande per quale futuro: suggerimenti di lettura Durante il web-meeting tenuto da Annamaria Testa e Fernando Giancotti lo scorso 13 maggio […]
Vita, complessità e cooperazione Una Scuola per la Salute di Antonio Bonaldi La Scuola di cui voglio parlare non è una Scuola […]
Complessità: Consigli di Lettura Di seguito alcuni libri che introducono ai diversi temi toccati dalla Scienza della Complessità. Non si tratta ovviamente […]