Telmo Pievani
Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze Biologiche. Presso lo stesso Dipartimento insegna anche Bioetica e Divulgazione naturalistica. Dal 2016 è Delegato del Rettore per la Comunicazione Istituzionale e la Divulgazione scientifica dell’Università degli studi di Padova. Filosofo della biologia ed esperto di teoria dell’evoluzione, è autore di numerose pubblicazioni nazionali e internazionali nel campo della filosofia della scienza. Tra le ultime pubblicazioni: Imperfezione. Una storia naturale (Cortina, 2019); La Terra dopo di noi (Contrasto, 2019; con foto di F. Lanting); DNA. Un codice per scrivere la vita e decifrare il cancro (Mondadori, 2020); Finitudine. Un romanzo filosofico su fragilità e libertà (Cortina, 2020); Viaggio nell’Italia dell’Antropocene (Aboca Edizioni, 2021, con M. Varotto e mappe di F. Ferrarese); Serendipità. L’inatteso nella scienza (Cortina, 2021); La natura è più grande di noi (Solferino, 2022); Il giro del mondo nell’Antropocene (Cortina, 2022; con M. Varotto e mappe di F. Ferrarese).