Smart Transition

Smart Transition Per vincere la sfida del cambiamento climatico Strategie, Tecnologie, Economia e Cultura che i Manager devono conoscere per guidare con successo le aziende nel XXI Secolo Capire e costruire le migliori Strategie con l’aiuto dell’Intelligenza Artificiale per stabilire quali sono le scelte migliori da prendere per vincere la sfida del secolo. Conoscere le […]

Le sfide della complessità

Le sfide della complessità – Ciclo di incontri con gli Studenti dell’Università

Le sfide della complessità L’incontro è organizzato dallo Starting Finance Club di Pescara Un ciclo di 3 incontri per un percorso Benefit dedicato a studentesse e studenti universitari, per conoscere il concetto della complessità, quali siano le soft skills necessarie per affrontarla e quali siano i migliori modelli di impresa per cavalcarla. Gli incontri sono […]

Cambiamento e conflitto

Cambiamento e conflitto

Cambiamento e conflitto Web-Meeting per dialogare sul futuro prossimo L’incontro è frutto della collaborazione tra il Complexity Institute e il Complexity Education Project ed è l’ottavo di una serie di web-meeting dedicati a: Nuove domande per un nuovo mondo per affrontare consapevolmente scenari complessi in cui il giovedì sera, dalle 21.00 alle 22.30, due persone […]

Essere Benefit e Innovazione Sociale – Dialogo con gli Studenti dell’Università

Essere Benefit e Innovazione Sociale – Dialogo con gli Studenti dell’Università L’incontro si svolge presso l’Università di Pescara La Cattedra di Start up e Modelli Organizzativi del DEA – Dipartimento di Economia Aziendale – in partnership con il Complexity Institute, Texture Società Benefit e Nested Società Benefit organizza un incontro con gli studenti dedicato ai […]

La parola autentica – Seminario

La parola autentica Si dice spesso che le donne parlano senza pensare, che si lasciano facilmente trasportare dalle emozioni, che non sono sufficientemente oggettive e razionali. Luoghi comuni, certamente. Ma potrebbe anche esserci un fondo di verità che, a guardarci bene, potrebbe non essere così sgradevole. Se il presupposto che abbiamo sull’uso che facciamo del […]

Le parole che non ho detto – Seminario

Le parole che non ho detto Quante sono state le situazioni in cui, trovandoci in difficoltà, non siamo riusciti ad esprimere a parole quello che stavamo sentendo e abbiamo reagito con il silenzio a ciò che stava accadendo? Per paura o per debolezza, abbiamo preferito tacere trattenendo in noi le emozioni che stavano premendo per […]

La forza femminile – Seminario

La forza femminile E’ un seminario dedicato a comprendere e riconoscere la forza femminile: una forza sotterranea, profonda, fatta spesso di ostinazione, caparbietà, silenzio. La sua profondità spesso la rende segreta persino a noi stessi, che tendiamo a sottovalutarla e a dimenticarla, come non esistesse. Invece c’è: va cercata, senza fretta. E riconosciuta, per renderla […]

La forza di essere vulnerabili

Leadership al femminile Un percorso per riconoscere la parte femminile di ognuno di noi Con “La forza di essere vulnerabili” inizia un percorso di Seminari focalizzati “al Femminile”:  un modulo al mese, per coprire un intero anno dedicato a comprendere e riconoscere la propria identità femminile e l’essere donna nel quotidiano. Ogni Modulo è rivolto all’approfondimento […]

Ripensare il management in un mondo interconnesso

La scienza della complessità applicata al management Milano, 27-28 maggio 2015 Newton Management Innovation Training Center Corso Sempione, 68 Milano IL TEMA Viviamo in un mondo caratterizzato da un crescente numero di interconnessioni. I mercati finanziari, le reti energetiche e di trasporto, le economie e i consumatori sono fortemente interconnessi tra loro. L’interdipendenza dei sistemi […]