Sustainability Talks: Intervento di Marinella De Simone a Ca’ Foscari

Sustainability Talks

LA COMPLESSITÀ COME SGUARDO SULLA SOSTENIBILITÀ

Marinella De Simone, Presidente e direttore scientifico del Complexity Institute, relazionerĂ  all’interno dell’iniziativa DFBC Lectures. LO SGUARDO. Vicinanza ed estraneitĂ , reificazione e inclusione, il giorno 27 aprile 2023 (ore 15.30 – 16.30), presso La casa di The Human Safety Net (Procuratie Vecchie, Piazza San Marco  128, Venezia) con un intervento dal titolo La complessitĂ  come sguardo sulla sostenibilitĂ .

L’intervento si colloca all’interno della quarta edizione di DFBC Lectures. LO SGUARDO. Vicinanza ed estraneitĂ , reificazione e inclusione. 

DFBC|STs SUSTAINABILITY TALKs. IDEAS ON SUSTAINABILITY FOR A NEW HUMANISM è un’iniziativa promossa dal Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali e il Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca Educativa (CISRE) dell’UniversitĂ  Ca’ Foscari di Venezia, con il patrocinio di Ca’ Foscari Sostenibile. 

Si tratta di un ciclo di incontri il cui scopo è offrire una modalità agile di comunicazione scientifica e formativa sul tema della sostenibilità.

Un percorso in cui, attraverso otto incontri, si vuole incentivare l’approfondimento di uno dei temi più centrali del nostro tempo: la sostenibilità. Ad ogni appuntamento gli ospiti dialogheranno assieme alla Dott.ssa Ines Giunta (Università Ca’ Foscari Venezia, Delegata per la Sostenibilità del Dipartimento di Filosofia e Beni culturali) per affrontare la tematica secondo diverse prospettive. 

Per partecipare in presenza è necessario iscriversi inviando una e-mail all’indirizzo dfbctalks@unive.it. A chi ne farà richiesta, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

SarĂ  possibile collegarsi da remoto tramite questo link: https://unive.zoom.us/j/88473249979?pwd=NEhScVI4cDdUOUZrb1luVGdQREg3dz09.

Tutti gli incontri saranno registrati e messi a disposizione degli interessati all’indirizzo https://www.unive.it/pag/43277/.

Per contattarci:
complex.institute@gmail.com

Cell. +39-327-3523432

Thanks for partecipating with your comments!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.