Le domande del futuro

Quali domande per quale futuro – Video del Web-Meeting

Quali domande per quale futuro Video del Web-Meeting del 13 maggio 2020 Organizzato da Complexity Institute  e Complexity Education Project “Nuove domande per un nuovo mondo” per affrontare consapevolmente scenari complessi L’incontro è frutto della collaborazione tra il Complexity Institute e il Complexity Education Project ed è il secondo di una serie di web-meeting in […]

Complessità al Museo Macro di Roma

Il Complexity Institute partecipa a “Complessità – Dieci lezioni per il Dizionario del Macro Asilo” A partire dal 12 maggio 2019, presso il Museo Macro di Roma, avrà inizio il ciclo di 10 incontri organizzati dal Complexity Education Project, nella cornice del Festival della Complessità. Dieci eventi in cui esperti esploreranno insieme al pubblico i […]

Vincoli che limitano e vincoli che liberano – Al Festival della Complessità 2017

  Per il Festival della Complessità 2017, Dario Simoncini interviene al Simposio Internazionale “Freedom and Compliance. React to the complexities of the current socio-economic context” 13 Luglio 2017 Ore 9:30 – 18:00 presso Forte di Bard – Aosta “Vincoli che limitano e vincoli che liberano” e Tavola Rotonda “Freedom & Compliance & Complexity” International Compliance […]

Food Connects People – Al Festival della Complessità 2017

Food Connects People Al Festival della Complessità 2017 Il 17-18 Giugno a Segonzano, in una malga vicino Trento, si terrà il Food Connects People Summer Festival Il cibo connette le persone ed ogni persona, cucinando, si connette al proprio passato, alle sue memorie, ai componenti della sua famiglia, anche quelli che non ha mai incontrato. […]

La logica del cambiamento perenne: Lezione dalle Metamorfosi di Ovidio – Al Festival della Complessità 2017

La logica del cambiamento perenne: Lezione dalle Metamorfosi di Ovidio Al Festival della Complessità 2017 All’interno del Festival della Complessità 2017 e nell’ambito delle celebrazioni del Bimillenario Ovidiano di Sulmona, il 15 giugno 2017 dalle 15 alle 17, presso l’Auditorio dell’Annunziata, alla presenza del Sindaco e del Presidente dell’ARES,  si svolge la Conversazione “La logica […]

Pensiero sistemico e ambienti interattivi di apprendimento per la scuola – Al Festival della Complessità 2017

Pensiero sistemico e ambienti interattivi di apprendimento per la scuola Al Festival della Complessità 2017 Modelli, Metodologie e Tecnologie Didattiche Innovative per facilitare l’Apprendimento dei Contenuti Disciplinari, contrastare la Dispersione Scolastica e gestire i Disturbi Specifici dell’Apprendimento Al’interno del Festival della Complessità 2017, Marinella De Simone e Dario Simoncini del Complexity Institute intervengono al Convegno […]

L’Europa? Un sistema complesso tra ordine e caos

L’EUROPA? UN SISTEMA COMPLESSO TRA ORDINE E CAOS al Festival della Complessità 2017 di Tarquinia All’interno dell’evento nazionale di apertura del Festival della Complessità 2017, presso la Libreria La Vita Nova in via Carducci 8, Marinella De Simone del Complexity Institute ha tenuto una conversazione dal titolo: L’Europa? Un sistema complesso tra ordine e caos Questo […]

Le parole per un mondo interconnesso

Le parole per un mondo interconnesso “Per scovare la semplicità bisogna affrontare la complessità” al Festival della Complessità 2017 di Tarquinia Marinella De Simone e Dario Simoncini del Complexity Institute hanno introdotto il tema della complessità in un incontro presso la Sala Consiliare del Comune di Tarquinia durante l’evento nazionale di apertura del Festival della […]

Le quattro intelligenze che usiamo – Al Festival della Complessità

LE QUATTRO INTELLIGENZE CHE USIAMO al Festival della Complessità 2017  Sabato 6 maggio 2017, dalle 11.30 alle 13, presso la Sala Consiliare del Comune di Tarquinia, in un incontro riservato agli studenti delle scuole, Marinella De Simone e Dario Simoncini del Complexity Institute parleranno della capacità necessarie per relazionarsi con gli altri e per comprendere la complessità del […]

ABC della Complessità – Le parole per un mondo interconnesso al Festival della Complessità

 ABC DELLA COMPLESSITA’ Le parole per un mondo interconnesso al Festival della Complessità di Tarquinia sabato mattina, dalle 9 alle 11, presso la Sala Consiliare del Comune di Tarquinia, Marinella De Simone e Dario Simoncini del Complexity Institute introdurranno il tema della complessità in un incontro con le scuole aperto al pubblico: A B C DELLA […]

Tarquinia 2017: inizia il Festival della Complessità

In che mondo viviamo? Come avevamo anticipato in un altro post (leggi qui), quest’anno l’VIII edizione del Festival della Complessità inizia con un evento nazionale di tre giorni a Tarquinia, nel Lazio, dal 5 al 7 maggio 2017. Il tema di questa edizione: “In che mondo viviamo?” Il programma è davvero ricchissimo: si parlerà delle […]

Festival Complessità

Festival della Complessità in Italia: si prepara l’VIII edizione

Un Festival per comprendere, vivere e agire nella complessità Non è semplice crescere dei figli, guidare un’azienda, insegnare in una scuola, dirigere una squadra di calcio, prendersi cura di un paziente, prevedere lo sviluppo di una città. Siamo di fronte all’imprevedibile, le variabili in gioco sono troppe per esser messe sotto controllo. Eppure, molti pensano […]

Il centro è dovunque – Evento conclusivo del Festival della Complessità a Bagnoregio

IL CENTRO E’ DOVUNQUE Globalizzazione, cultura e realtà locale Evento conclusivo del Festival della Complessità a Bagnoregio Da venerdì 15 a domenica 17 luglio 2016, nella suggestiva cornice di Bagnoregio, a non più di un’ora e mezza da Roma, il Festival torna in piazza e sotto le stelle. In un mondo globalizzato, dove tutto è […]

Francesco Nazzi al Literacy Meeting di Udine presenta “La rete della vita” di Fritjof Capra

In occasione dell’evento Conoscenza in Festa di Udine ed all’interno del Festival della Complessità, il Complexity Institute nei giorni di venerdì 1 e sabato 2 luglio 2016 organizza un Complexity Literacy Meeting dedicato al tema della conoscenza e dei suoi limiti: Dialoghi Letterari su Conoscenza e Ignoranza Per vedere il programma del Complexity Literacy Meeting […]

Il libro di Piero Formica al Complexity Literacy Meeting di Udine

In occasione dell’evento Conoscenza in Festa di Udine ed all’interno del Festival della Complessità, il Complexity Institute nei giorni di venerdì 1 e sabato 2 luglio 2016 organizza un Complexity Literacy Meeting dedicato al tema della conoscenza e dei suoi limiti: Dialoghi Letterari su Conoscenza e Ignoranza Per vedere il programma del Complexity Literacy Meeting […]

Call per presentare un libro (come lettore) al Literacy Meeting di Udine!

Chi vuole presentare un libro a Udine per Conoscenza in Festa? 1 e 2 luglio 2016 Dialoghi Letterari su Conoscenza e Ignoranza – a Conoscenza in Festa, con il Festival della Complessità In occasione di Conoscenza in Festa, il Complexity Institute nei giorni di venerdì 1 e sabato 2 luglio 2016 organizza un Complexity Literacy […]

Dialoghi Letterari su Conoscenza e Ignoranza – a Conoscenza in Festa, Udine

Dialoghi Letterari su Conoscenza e Ignoranza – a Conoscenza in Festa, Udine, con il Festival della Complessità Per il Festival della Complessità 2016 il Complexity Institute organizza anche quest’anno una serie di eventi  in diverse parti d’Italia. A Udine partecipiamo all’Evento: CONOSCENZA IN FESTA DESIDERIO, METODI E NUOVI SAPERI 1 – 2 – 3 Luglio 2016 In occasione di Conoscenza […]

Il Festival della Complessità sarà a Udine per Conoscenza in Festa

Il Festival della Complessità sarà a Udine per Conoscenza in Festa Il Complexity Institute è tra gli organizzatori del Festival della Complessità 2016 e propone eventi in diverse parti d’Italia, spesso in collaborazione con altri Enti ed Istituzioni. A Udine partecipiamo anche quest’anno con grande piacere a: CONOSCENZA IN FESTA DESIDERIO, METODI E NUOVI SAPERI 1 – 2 – […]

Anche quest’anno il Festival della Complessità sarà a Trieste!

Anche quest’anno il Festival della Complessità sarà a Trieste! Il Complexity Institute organizza anche nel 2016 una serie di eventi per il Festival della Complessità 2016 in diverse parti d’Italia. A Trieste partecipiamo all’Evento: MERAVIGLIOSA COMPLESSITA’ LA FISICA COMUNICA CON MEDICINA, ARTE, SPIRITUALITA’ 7 e 8 Maggio 2016 Parco di San Giovanni – Trieste Il nome dell’evento “MERAVIGLIOSA COMPLESSITÀ” […]

Il Festival della Complessità 2015

Il Festival della Complessità del 2015 non è ancora terminato, ma si può già cominciare a tirare le somme di quanto è stato fatto fino ad oggi e ad esprimere alcune considerazioni. Iniziato 5 anni fa in un’unica località – Tarquinia – con 3 giornate di eventi programmati, si è via via allargato in tutta […]