Con l’edizione 2020 online, sarà possibile a tutti partecipare, senza limiti nel numero di iscrizioni. Sarà un’occasione per conoscerci e per diffondere ancor di più il pensiero complesso ai diversi aspetti della nostra vita. Le letture proposte, infatti, riguardano – come sempre nei Literacy che organizziamo ormai dal 2014 – diversi aspetti del sapere e dell’agire umano: dall’economia alla filosofia, dalle scienze cognitive alla letteratura, dal cambiamento climatico alla tecnologia, l’intento è quello di conoscere e comprendere i temi che ci riguardano come esseri umani per poterli affrontare con più consapevolezza e spirito critico.