Potere, organizzazioni e società – Video del Web-Meeting

L’incontro è frutto della collaborazione tra il Complexity Institute e il Complexity Education Project ed è il quarto di una serie di web-meeting in cui due persone esperte si confrontano su temi legati alle domande del futuro prossimo, affrontandoli con l’ausilio della scienza della complessità.
Esperto presso la Presidenza del Consiglio
Di formazione sociologa,è scrittrice ed esperta di “Arte di Ascoltare e Gestione Creativa dei Conflitti” e loro applicazioni nelle metodologie partecipative. Ha vissuto a New York dal 1984 al 1992, dove ha scritto due libri: “A una spanna da terra”, e “La Signora va nel Bronx”, nei quali ha sperimentato e proposto una narrazione etnografica guidata da “una metodologia umoristica”. Ha insegnato Etnografia Urbana al Politecnico di Milano dal 1993 al 2008. Ha operato come consulente in diversi processi partecipativi e situazioni conflittuali. Collabora dal 2005 col Consensus Building Institute del MIT (Boston) e dal 2009 col Master in Conflict Resolution and Governance, Università di Amsterdam.
E‘ laureato in Ingegneria Chimica e dottore di ricerca in Scienza dell’Innovazione Industriale. È professore di Gestione dei Sistemi Complessi presso l’Università di Udine, di cui è stato Rettore. È Presidente della Fondazione CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università Italiane e Direttore Scientifico di CUOA Business School di Altavilla Vicentina. È stato Preside della Facoltà di Ingegneria e Presidente dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale. Ultimo volume pubblicato, insieme a Eugenio Battiston, per Marsilio Editore: Isomorfismo del potere. Per una teoria complessa del potere.