Rete per i beni comuni, la conversione ecologica e le generazioni future
La Rete permanente per i beni comuni, la conversione ecologica e le generazioni future è un progetto che muove da una nuova visione che ha per obiettivo una politica sui beni comuni tale da riunire in modo equilibrato diverse dimensioni dell’essere umano: economica, sociale, relazionale, democratica e spirituale.
Cosa sono i beni comuni?
In sintonia con il lavoro della Commissione Rodotà, vengono definiti “beni comuni” tutti i “beni che esprimono utilità funzionali all’esercizio dei diritti fondamentali e dei doveri di solidarietà sociale, nonché al libero sviluppo di ogni persona”.
ed è entrato a far parte del Comitato Promotore della costituenda Rete per i Beni Comuni, insieme a tantissime altre organizzazioni italiane, tra cui Assobenefit, Federazione Economia del Bene Comune, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.