L’arte dell’improvvisazione, dagli oracoli allo streaming
di Roberto Ottolino
pubblicato nel 2020 per Hoepli Editore
Per il Complexity Literacy Meeting Nazionale 2022, Maurizio Goetz – co-founder di Italian Institute for the Future e fondatore di Imagination Design Coaching  – presenta come Lettore il Libro:
Chi è l'Autore:
Autore pubblicitario, dal 2010 ha lavorato come creativo presso diverse agenzie italiane. E’ docente di copywriting presso l’Istituto Europeo di Design di Roma
Breve descrizione dei contenuti del Libro
(dalla bandella laterale):
In un mondo complesso, non è possibile prevedere processi di causalità diretta tra eventi ed i loro possibili impatti, per questo è necessario superare l’illusione del controllo e abbandonarsi alla capacità di adattarsi ai cambiamenti in atto, orientandoli, in funzione delle proprie possibilità di agire, di reagire e di anticipare. In un mondo in profonda trasformazione, sviluppare capacità immaginative e di improvvisazione, sono competenze centrali per ogni organizzazione.
“Free Style è un percorso creativo e originale sull’improvvisazione, analizzata dall’autore in termini di capacitĂ di reazione agli eventi inaspettati, ma anche come creazione, come esplorazione di scenari ignoti, alla ricerca di nuove opportunitĂ . Da Lucio Anneo Seneca, a Marco Van Basten, da Marina Abramović a Keith Jarrett, il testo ci offre una guida non convenzionale per “esplorare ciò che non sappiamo e di cui non sappiamo avere bisogno”.
Scarica la scheda del libro “#Freestyle. L’arte dell’improvvisazione, dagli oracoli allo streaming”:
Per sapere di piĂą sul Complexity Literacy Meeting: