Complexity Literacy Web-Meeting

Complexity Literacy Meeting

Quest’anno il Complexity Literacy Meeting si trasforma

A partire dall’ autunno, infatti, ogni settimana ci sarĂ  un Web-Meeting in cui una Lettrice o un Lettore – oppure un’Autrice o un Autore – presenterĂ  un libro ai partecipanti, dialogando con un’altra relatrice o relatore su un tema affrontato dal libro presentato.

Quest’anno abbiamo deciso di svolgere l’incontro annuale del Complexity Literacy Meeting sotto forma di web-meeting, in relazione alle difficoltĂ  che lo svolgimento in presenza avrebbe comportato per assicurare il mantenimento del necessario distanziamento sociale.

Con l’edizione 2020 online, sarĂ  possibile a tutti partecipare, senza limiti nel numero di iscrizioni. SarĂ  un’occasione per conoscerci e per diffondere ancor di piĂą il pensiero complesso ai diversi aspetti della nostra vita. Le letture proposte, infatti, riguardano – come sempre nei Literacy che organizziamo ormai dal 2014 – diversi aspetti del sapere e dell’agire umano: dall’economia alla filosofia, dalle scienze cognitive alla letteratura, dal cambiamento climatico alla tecnologia, l’intento è quello di conoscere e comprendere i temi che ci riguardano come esseri umani per poterli affrontare con piĂą consapevolezza e spirito critico.

Questa edizione del Complexity Literacy Meeting ha due partner d’eccezione nell’organizzazione di ciascun incontro:

Enrico Cerni, con “La parola del giorno”

e il Complexity Education Project, con “Un classico della complessitĂ ”

Vuoi partecipare al prossimo Complexity Literacy Web-Meeting?

Basterà che ti iscrivi all’evento appena sarà pubblicato sul nostro sito!

letture suggerite

 

I Complexity Literacy Web-Meeting rappresentano un’occasione di incontro tra tutte le persone che desiderano domandare e domandarsi, ascoltare, essere presenti, stare insieme, scoprire e confrontarsi attraverso i libri. 

Per saperne di piĂą, vai sul sito dedicato interamente al Complexity Literacy Meeting

Per contattarci:
complex.institute@gmail.com

Cell. +39-327-3523432

Translate »
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: