
ComplessitĂ dei modelli organizzativi
al Congresso Nazionale SIHTA 2021
SIHTA – SocietĂ Italiana di Health Technology Assessment – dedica il XIV Congresso Nazionale al tema del Cambiamento, con un’attenzione particolare a tre aspetti: “Organizzazione – Connessione – Dati”
Il sottotitolo “Organizzazione, Connessione, Dati” declina in modo sintetico gli elementi cardine di un processo di cambiamento per individuare le “Opportunità ” emergenti dalle nuove disponibilità economiche (PNRR), dalla rivoluzione digitale in atto e dalla nuova consapevolezza sui bisogni e sulle opportunità dei sistemi sanitari determinata dall’incrocio tra la trasformazione demografica e la pandemia.
Il XIV Congresso nazionale Sihta 2021 si svolgerà in modalità online nell’ultima settimana di ottobre, da martedì 26 a venerdì 29, con un ricco programma di sessioni plenarie e di approfondimento, e analizzerà , in modo trasversale e multidisciplinare, i temi della gestione e degli orizzonti verso i quali il cambiamento deve portare, con l’intento di offrire un contributo metodologico e conoscitivo alla polis sanitaria, per un’applicazione attenta dei principi della decisione informata, ancor più importante e pregnante alla luce della ingente disponibilità di spesa data dal Recovery Fund e della grande potenzialità di rinnovamento del Sistema salute che da questi possono derivare.
Marinella De Simone, Presidente del Complexity Institute, interviene suÂ
“ComplessitĂ dei modelli organizzativi”
nella sessione principale dedicata al tema dell’OrganizzazioneÂ
“Cambiare per andare dove e con chi?”Â
martedì 26 ottobre 2021 dalle 14.30 alle 16.30Â
in un panel di discussione con:Â
Walter Ricciardi, Angelo Tanese e Giuseppe MilaneseÂ
moderato da Carlo Favaretti e Pietro Derrico
Per maggiori informazioni, scarica la brochure:
Fai clic per accedere a XIVCongressoSihta-programma-avanzato-al-15102021.pdf
Per iscriversi:
https://www.sihta.it/web/congresso-nazionale-2021/
Â
Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)