Come impatta il conflitto sulla nostra vita
I dialoghi del Complexity Institute
Cari Amici,
visto il perdurare dell’emergenza dettata dal diffondersi del coronavirus e la conseguente sospensione delle attività del luogo che avrebbe dovuto ospitarci, siamo purtroppo costretti a rinviare l’incontro previsto per il 6 marzo 2020 a Milano dedicato a “Come impatta il conflitto sulla nostra vita”.
Appena sarà possibile riorganizzare l’incontro, sarà nostra cura informarvi per tempo in modo che possiate partecipare.
Il Complexity Institute organizza un incontro aperto al pubblico per dialogare sulla comprensione e sulla gestione dei conflitti
Il conflitto è un fenomeno sociale spesso inevitabile che caratterizza
le relazioni fra le persone e la vita delle organizzazioni. Per questo é
importante comprenderne le implicazioni sulla nostra vita quotidiana.
Le situazioni di conflitto generano confusione, disagio e sofferenza.
Sebbene il concetto di conflitto sia facile da cogliere intuitivamente,
risulta più difficile spiegarlo allorché si presenta – in modo più o
meno esplicito – sia a livello personale che interpersonale e nei
luoghi di lavoro.
In questo dialogo esploreremo insieme quali siano le vie migliori
per riconoscere il conflitto e quali siano le risorse alle quali attingere
per diventare più consapevoli della qualità delle relazioni e delle
pratiche più efficaci per prevenire od affrontare il conflitto
Quando:
6 marzo 2020
17.00 – 19.30
ChiamaMilano
Negozio Civico
Via Laghetto,2
(vicino al Duomo)
MILANO

Incontro organizzato dal Complexity Institute per la Scuola di Counseling Peace Life Leader
Scopri di più sulla Scuola di Counseling Peace Life Leader
Ne parleremo con:

Dario Simoncini
Docente Universitario e Counselor Trainer SIAF ITALIA

Marinella De Simone
Direttore Scientifico Complexity Institute e Counselor Trainer SIAF ITALIA Cod. LI433T-CG

Massimo Gusmano
Psicologo e Counselor Trainer ASSOCOUNSELING Cod. A1684
Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)