B-Corp e Terzo Settore – Le slides dell’intervento di Paolo Zanenga

Paolo Zanenga - Incontro B-Corp Torino 2

B-Corp e Terzo Settore – Le slides dell’intervento di Paolo Zanenga

Nella giornata dedicata a: “B-CORP & TERZO SETTORE. NUOVI ORIZZONTI IMPRENDITORIALI PER RICOSTRUIRE IL CAPITALE SOCIALE“, organizzata dal Complexity Institute il 5 marzo 2016 a Torino, l’intervento di Paolo Zanenga si è incentrato soprattutto sulla “nuova impresa” che sta prendendo forma in questi anni.

Le nuove imprese di maggior successo sono infatti imprese di connessione piĂą che imprese di produzione, portando ad un cambio paradigmatico del modello evolutivo di tutto il sistema sociale. Lo spostamento verso modalitĂ  connettive e partecipative riduce la necessitĂ  di utilizzo del lavoro dipendente, attivando al suo posto forme di collaborazione crowd. Mentre alle conoscenze umane si stanno affiancando sempre piĂą flussi continui di dati, anche il valore finanziario delle aziende si sta largamente basando sulla dimensione tacita del sapere e sull’intangibile.

Tutti questi cambiamenti portano a dover riscrivere integralmente il sistema operativo dell’economia mondiale, includendo la conoscenza ed il sapere distribuito tra gli assets fondamentali delle nuove imprese insieme alla capacitĂ  di sviluppare connessioni tra i dati, sviluppando la cultura come fattore vitale dell’intera economia.

Ecco le slides della presentazione di Paolo Zanenga all’incontro “B-Corp & Terzo Settore. Nuovi orizzonti imprenditoriali per ricostruire il capitale sociale”

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.


 

 per informazioni:
info@complexityinstitute.it
franciscovarelaproject@gmail.com

Thanks for partecipating with your comments!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.