
Workshop “Buddhismo e Complessità”: Relatrici e Relatori
Il buddhismo insegna che l’impermanenza e l’interdipendenza sono principi fondamentali della realtà, invitandoci a superare l’illusione di un sé separato e statico. Il pensiero della complessità, con le sue radici nella scienza dei sistemi e nelle dinamiche emergenti, ci mostra come le interazioni tra le parti di un sistema producano proprietà nuove e imprevedibili, sottolineando la necessità di una comprensione sistemica per affrontare problemi complessi.
Il workshop si propone di far dialogare queste due prospettive per offrire strumenti concreti da applicare alle sfide personali e a quelle collettive. Inoltre, il contesto di vita comunitaria presso il monastero zen di SanboJi sarà parte integrante dell’esperienza: i partecipanti saranno invitati a condividere tra loro tempi e spazi, nonché a seguire gli orari e i ritmi del monastero.
Con le Relatrici e i Relatori:












E con gli insegnamenti dei Maestri:

Il Maestro Tetsugen Serra è fondatore del Centro Zen Metropolitano di Milano Ensoji, Il Cerchio e Abate di Cinque monasteri.
Membro del direttivo dell’ UBI Unione Buddhista Italia, scrittore di molti testi divulgativi sullo Zen, curatore della collana Mindfulness e Meditazione del Corriere della Sera.

Geshe Tenzin Tempel, nato a Domo (Tibet), emigrò con la sua famiglia nel Sikkim e poi nel sud dell’India dopo l’invasione cinese del Tibet. Divenne monaco a nove anni e, a 17, entrò nell’Università monastica di Sera Je, dove conseguì il titolo di Geshe Lharampa, il più alto diploma del buddhismo tibetano, nel 1994. Successivamente studiò i tantra al collegio Gyu-To e guidò un gruppo di monaci a Sera Je nel 1997. Dal 1998 è Maestro residente all’Istituto Lama Tzong Khapa, dove tiene corsi di buddhismo e lezioni sui trattati canonici.
Il workshop sarà un’esperienza immersiva e trasformativa, che combina momenti di riflessione, pratiche meditative e dialoghi guidati. Iscriviti oggi per scoprire come il pensiero buddhista e quello complesso possano aiutarti a trasformare la tua visione della realtà e a intraprendere un cammino di crescita personale e collettiva.
Il costo di iscrizione è relativo unicamente alla copertura della permanenza presso il Monastero SanboJi che ci ospita, mentre nulla è dovuto alle associazioni che hanno organizzato l’evento. I posti sono limitati, riserva ora il tuo spazio in questo evento straordinario.
Quando: 31 Maggio ore 14.00 – 2 Giugno ore 15.00
Dove: Monastero zen SanboJi – Tempio dei Tre Gioielli – Berceto
Agevolazioni per i membri del Complexity Institute
Per le persone iscritte al Complexity Institute come Soci/Socie o tramite Membership, è prevista una riduzione della quota di iscrizione al workshop.
🔹 Come ottenere lo sconto?
I membri del Complexity Institute possono usufruire di un Coupon dedicato. Per riceverlo, è sufficiente contattarci direttamente prima di completare l’iscrizione.
📩 Per informazioni e richiesta del Coupon, scrivere a: complex.institute@gmail.com
Questa opportunità è pensata per incentivare la partecipazione e offrire ai nostri membri un’esperienza di apprendimento arricchente all’interno di un contesto unico come il Monastero zen di SanboJi.


per informazioni:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X