Video del Web-Meeting: Cento Edgar Morin. Un omaggio all’umanista planetario
Video del Web-Meeting del 5 luglio 2021: Cento Edgar Morin Un omaggio all’umanista planetario Dialogo a più voci con alcuni autori […]
Video del Web-Meeting del 5 luglio 2021: Cento Edgar Morin Un omaggio all’umanista planetario Dialogo a più voci con alcuni autori […]
Cento Edgar Morin Un omaggio all’umanista planetario Dialogo a più voci con alcuni autori del volume edito da Mimesis “Cento Edgar […]
Cento Edgar Morin 100 firme italiane per i 100 anni dell’umanista planetario Esce in Italia il libro dedicato a Edgar Morin per […]
La scienza della complessità studia le interrelazioni tra i fenomeni della vita, nascendo essa stessa come interrelazione tra le diverse discipline: coniuga […]
Alcune riflessioni di approfondimento in margine all’intervento “Europa come sistema complesso” fatto all’incontro “Polis Europa” di Merano Alcune riflessioni sull’Europa 4. UNA […]
Ha scritto di complessità… Jostein Gaarder AUTO-GENESI La donna rise. Guardò l’uomo e, scandendo le parole, replicò: “Creare un intero universo è […]
IDENTITA’ ESCLUSIVA ED IDENTIFICAZIONE Per affermare il proprio interesse, l’individuo assume una immagine di sé, o auto-immagine, che gli consente di agire […]
Edgar Morin e Mauro Ceruti: “La nostra Europa” E’ appena uscito il libro di Morin, a firma congiunta con Mauro Ceruti, dal […]
Cosa sono le forze di relianza? Ecco cosa scrive Edgar Morin a proposito delle forze di relianza: “Il mondo è comparso in […]