Leadership, innovazione e complessità per l’università del futuro
Leadership, innovazione e complessità per l’università del futuro Il Complexity Institute al 33° Convegno Nazionale RAU – Napoli, 5-7 giugno 2025 In […]
Leadership, innovazione e complessità per l’università del futuro Il Complexity Institute al 33° Convegno Nazionale RAU – Napoli, 5-7 giugno 2025 In […]
Presentazione della 5° Edizione del Master in Complexity Management Dopo il successo delle prime quattro edizioni dell’Executive Master in Complexity Management, il […]
Video del Web-Meeting: Essere leader in un mondo complesso Un dialogo tra Alessandro Cravera e Dario Simoncini Il Complexity Institute ha presentato […]
Essere leader in un mondo complesso Un dialogo tra Alessandro Cravera e Dario Simoncini Il Complexity Institute presenta un incontro con Alessandro […]
Presentazione del percorso in Prevenire e Gestire i Conflitti Un approccio complesso Saper affrontare i conflitti non è una dote innata, ma […]
Workshop “Buddhismo e Complessità”: Relatrici e Relatori Il buddhismo insegna che l’impermanenza e l’interdipendenza sono principi fondamentali della realtà, invitandoci a superare […]
Gestire il conflitto: Le domande per sviluppare con successo le nostre relazioni Il Codice della Complessità è la serie di episodi brevi […]
Video del Web-Meeting: Transizioni sociali nell’era delle Intelligenze Artificiali Un dialogo tra Sergio Bellucci e Giuseppe Zollo Il Complexity Institute ha presentato […]
Transizioni sociali nell’era delle Intelligenze Artificiali Un dialogo tra Sergio Bellucci e Giuseppe Zollo Il Complexity Institute presenta un incontro con Sergio […]
Workshop “Buddhismo e Complessità: Comprendere la Realtà per Trasformare Se Stessi” Viviamo in un mondo interconnesso e in continuo cambiamento, dove le […]
Riconoscere il leader: Le domande per agire con coerenza nelle dinamiche di gruppo Il Codice della Complessità è la serie di episodi […]
COMPLEXITY LITERACY MEETING 2024 Presentazione di Dario Simoncini Nell’ambito del Complexity Literacy Meeting di quest’anno, Dario Simoncini – Professore di Complexity Management […]
Mappare le reti: Le domande per affrontare i problemi oltre la gerarchia Il Codice della Complessità è la serie di episodi brevi […]
Dario Simoncini e Marinella De Simone relatori al Convegno Nazionale RAU 2024: un dialogo complesso su umanesimo e IA Il XXXII Convegno […]
Capire la Situazione: Le domande per decidere con consapevolezza e efficacia Il Codice della Complessità è la serie di episodi brevi utile […]
Video del Web Meeting del 19 settembre 2024 Altre intelligenze “Cosa significa essere umani?” Un dialogo tra Vittorio Gallese e Ugo Morelli […]
Altre intelligenze “Cosa significa essere umani?” Un dialogo tra Vittorio Gallese e Ugo Morelli Il Complexity Institute presenta un incontro con Vittorio […]
Video del Web Meeting del 6 settembre 2024 “Oltre l’invisibile. Dove scienza e spiritualità si uniscono” Un dialogo tra Federico Faggin e […]
Oltre l’invisibile Dove scienza e spiritualità si uniscono Un dialogo tra Federico Faggin e Marinella De Simone Il Complexity Institute presenta un […]
I libri di Italo Calvino presentati al Complexity Literacy Meeting 2024/4 Abano Terme, 13-15 settembre 2024 La 11° edizione del Complexity Literacy […]