Festival della ComplessitĂ 2021:
"Tra certezze e incertezze"
Festival diffuso online su complessitĂ e approccio sistemico
Il Festival della Complessità è la manifestazione nazionale, completamente autofinanziata, dedicata ad approfondire, dibattere e divulgare i temi della complessità e dell’approccio sistemico
La nuova edizione del Festival della Complessità è ormai ai blocchi di partenza. Da metà Maggio a metà Giugno sono previsti in cartellone 40 eventi per dibattere del tema scelto per l’edizione 2021: “Tra certezze e incertezze”. Superato il 2020, anno spartiacque tra un prima e un dopo pandemia, il 2021 è l’anno della presa di coscienza, non solo per interrogarci sul da farsi, ma anche per “mappare nuovi territori” con il supporto del paradigma complesso.
Come interpretare le dinamiche che abbiamo e che stiamo attraversando in tutti i campi del vivere umano? Quali bussole abbiamo? Come muoverci in quella zona grigia tra certezze e incertezze, ispirandoci ai princìpi della complessità per costruire nuovi percorsi e fare nuove domande?
Gli eventi del Festival saranno un’occasione per dibattere, partendo dalle logiche della complessità e dell’approccio sistemico.
Quando
Dal 14 maggio all’11 giugno 2021, in due fasce orarie: dalle 18 alle 19:30; dalle 21 alle 22:30.
Come
Gli eventi si terranno tutti on line; ogni ente promotore metterà a disposizione la sua piattaforma per web meeting, fornendo per tempo le informazioni per l’accesso.
Cosa
All’interno del tema 2021 “Tra certezze e incertezze”, i temi esplorati saranno molti, come neuroscienze, psicologia, diritto, sanità , antropologia, disinformazione on line, algoritmi, polarizzazione, ambiente, counseling, scienze sociali, usi della tecnologia, geopolitica, apprendimento, leadership, letteratura, intelligenza artificiale.
Chi
Gli enti promotori sono numerosi anche quest’anno: Oltre al Complexity Institute, vi saranno Sipre Parma, Dedalo ’97, Complexity Education Project, Pordenone Design Week, Cerchio delle donne – Misterbianco, UDI – Catania, Istituto CHANGE, Comitato SOLE (Salute, Opportunità , Lavoro, Ecologia), Circolo complessità Padova, Le Mani Parlanti Parma, Giada Li Calzi, Associazione Speira, Chiara Veneri, Progetto Sum, Rebecca Silvia Rossi e SIPRe.
Il Programma della prima settimana del Festival della ComplessitĂ
(14 – 21 Maggio):
Venerdì 14 Maggio 2021 – ore 21:00 – 22:30
Il punto di svolta, dalla certezza assoluta alla relazione tra certezza e incertezza, nella conoscenza scientifica
Evento di apertura del Festival della ComplessitĂ con Giuseppe Gembillo
Lunedì 17 Maggio 2021 – ore 18:00 – 19:30
Balle spaziali e grilli parlanti
Organizzato dallo Staff del Festival della ComplessitĂ e da Fulvio Forino
Ore 21:00 – 22:30
White Privilege
Organizzato da SIPRe Parma
Martedì 18 Maggio 2021
Ore 18:00 – 19:30
Navigare o affogare nell’eccesso di informazioni. Un aperitivo con un po’ di chiacchiere sulla complessità – #AperiCep 1: il potere delle infrastrutture digitali
Organizzato dal Complexity Education Project
Ore 21:00 – 22:30
Da Boccaccio alla complessitĂ : roba da matti!
Organizzato dall’Associazione Dedalo ’97 e 20 centesimi di psichiatria
Mercoledì 19 Maggio 2021
Ore 18:00 – 19:30
La SanitĂ che ti aspetti: Fulvio Forino intervista Pippo Noto
Organizzato da Giada Li Calzi
Ore 21:00 – 22:30
Certezze ed incertezze tra mente e corpo. Dialogo tra neuroscienze, psicoterapia e diritto
Organizzato da Rebecca Silvia Rossi
Giovedì 20 Maggio 2021
Ore 18:00 – 19:30
Design e ComplessitĂ . Uno sguardo sul progetto post-industriale contemporaneo alla luce degli scenari complessi in cui viviamo
Organizzato da Pordenone Design Week e Complexity Education Project
Ore 21:00 – 22:30
Lo specchio cangiante: percorsi ed esperienze per educare alla complessitĂ
Organizzato da Cerchio delle Donne – Misterbianco e UDI Catania
Venerdì 21 Maggio 2021
Ore 21:00 – 22:30
Tra certezze e incertezze in questa nostra era complessa
Evento a cura dello Staff del Festival della ComplessitĂ con Pierluigi Fagan
Â
Trovi tutti gli eventi dell’edizione 2021 a questo link:
https://www.festivalcomplessita.it/festival-della-complessita-2021-calendario-eventi/
Guarda il video di presentazione del Festival della ComplessitĂ 2021:
Il Complexity Institute è un’associazione che opera all’interno di una comunitĂ piĂą vasta che pone al centro della propria operativitĂ i principi della complessitĂ e la loro applicazione etica.
Questa comunità è un vero e proprio ecosistema che si ispira ai valori del Global Enaction Manifesto e di cui sono parte attiva – insieme al Complexity Institute – Texture Società Benefit e Nested Società Benefit.
A fine settembre 2021 inizierĂ il Master Executive in Complexity Management
Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)