Alberto Felice De Toni
Rettore dell’Università degli Studi di Udine; Segretario Generale CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane); Professore Ordinario di Organizzazione della Produzione e di Gestione dei Sistemi Complessi.
Autore di oltre 260 pubblicazioni scientifiche nazionali ed internazionali. Le sue piĂą importanti aree di ricerca sono: Operations Management, Innovation Management e Complexity Management.
E’ stato Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Udine, Presidente dell’Associazione Italiana di Ingegneria Gestionale e Presidente della Commissione Nazionale per il riordino dell’Istruzione Tecnica e Professionale.
Le monografie piĂą importanti: «Prede o ragni» (Utet, 2005); «Viaggio nella complessità » (Marsilio, 2007); «Il pianeta degli agenti» (Utet, 2009); «Visione evolutiva. Un viaggio tra uomini e organizzazioni, management strategico e complessità » (Etas, 2010); «Auto-organizzazioni. Il mistero dell’emergenza nei sistemi fisici, biologici e sociali» (Marsilio 2011); «Guida al Knowledge Management» (Il Sole 24 Ore, 2012); «Gestione della Produzione» (Isedi, 2013); “Anticipare il futuro” (Egea, 2015); “Il dilemma della complessitĂ ” (Marsilio 2015)
Alberto Felice De Toni interviene come Docente al Complexity Management Winter Lab 2017 dedicato al tema:
SYSTEMS & DESIGN THINKING
PER IL COMPLEXITY MANAGEMENT
con un intervento su:
THE ENABLING ENVIRONMENT
Università di Udine – Un esempio di applicazione del “EMK Complexity Methodology” della London School of Economics
- Presentazione del Winter Lab:Â clicca quiÂ
- Team Docenti ed Esperti:Â clicca qui
- Il Programma:Â clicca qui
- La Location:Â clicca quiÂ
- L’Iscrizione: clicca qui