Mauro Ceruti: La complessità non è una nozione, un concetto nel senso in cui lo sono tradizionalmente i concetti della fisica o della biologia. E’ un concetto-problema, che può adattarsi in vari modi nel momento in cui cerchiamo di modellizzare i sistemi che definiamo complessi. La parola complesso è quasi una parola ossimoro: due cose tradizionalmente pensate in modo oppositivo, e cioè una pluralità di elementi che è anche, però, un’idea di unità. Per complesso, forse, la parola metafora che mi piace di più usare è la parola latina “unitas multiplex“, che è quasi un ossimoro, cioè l’idea di un’unità nella molteplicità e di una molteplicità nell’unità, che attraverso il plectere, l’intreccio, si ricostituiscono nel tempo continuamente.