Intervista a Enrico Cerni nel podcast Mondo Complesso di Joe Casini
Enrico Cerni è stato ospite nell’episodio di Mondo Complesso, il podcast di Joe Casini che racconta la complessità da diverse prospettive.
Quando qualcuno ti propone un “o di qua o di là” rispondi sempre con un “ma perché non fare e/e?”. Quando ci propongono un bivio abbiamo bisogno di provare a dire “ma cosa c’è in quello spazio tra l’una strada e l’altra?”. La complessità la troviamo esattamente in quello spazio tra quelle strade. Le teorie della complessità dicono che noi viviamo in sistemi complessi perché sono tra l’ordine e il caos. Ecco, noi siamo stimolati costantemente a riflettere su quali siano le polarizzazioni e a pensarci in un sistema dinamico di pendolamento tra gli opposti. Lì c’è il nostro spazio di creatività, lì c’è il nostro spazio di libertà. E quanto più riusciamo a non schierarci o di qua o di là, ma comprendere che la nostra libertà si esprime esattamente nello spazio tra i due poli, tanto più riusciamo ad avere un approccio complesso e a vivere con ardore, pienezza e passione la complessità e anche forse la vita stessa.

Potete ascoltare l’episodio di Mondo Complesso su Apple Podcast, Spotify, Google Podcast o Speaker.
Il Complexity Institute è un’associazione che opera all’interno di una comunità più vasta che pone al centro della propria operatività i principi della complessità e la loro applicazione etica.
Questa comunità è un vero e proprio ecosistema che si ispira ai valori del Global Enaction Manifesto e di cui sono parte attiva – insieme al Complexity Institute – Texture Società Benefit e Nested Società Benefit.

Sta per partire una nuova edizione dell'Executive Master in Complexity Management
Per ricevere la brochure, scrivici a: complex.institute@gmail.com
Per contattarci:
complex.institute@gmail.com
Cell. +39-327-3523432
Condividi:
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)