Lo Stato in crisi – Pandemia, caos e domande per il futuro

Il Complexity Institute, all’interno del Festival della ComplessitĂ 2021, presenta l’incontro
Nella gestione della pandemia da Covid-19, l’Italia poteva fare meglio?Â
Trasformatasi rapidamente da emergenza sanitaria a crisi sistemica, la pandemia ha messo le nostre istituzioni alla prova sotto molteplici fronti: la capacitĂ di ragionare in termini di complessitĂ , la tenuta del sistema sanitario, sociale ed economico, gli strumenti operativi e giuridici a disposizione, l’organizzazione e la catena di comando, l’articolazione di una comunicazione chiara ed efficace, la trasparenza del sistema di gestione e i rapporti con gli altri Paesi.
TEDx speaker, da oltre vent’anni al fianco di societĂ multinazionali nella preparazione, gestione e recupero da situazioni critiche. Ha gestito sia diverse tipologie di crisi sia la comunicazione di crisi per clienti in settori industriali diversificati. Membro di comitati di crisi aziendali, ha conseguito una certificazione in Business Continuity. Ha curato il volume “Lo Stato in crisi. Pandemia, caos e domande per il futuro” edito da Franco Angeli nel 2021.
Presidente e Direttore Scientifico del Complexity Institute, Managing Director di due società benefit, Formatrice e Consulente, Docente presso la Scuola Nazionale dell’Amministrazione della Presidenza del Consiglio, Docente in diversi Master Universitari di I e II livello. Autrice di diversi libri e di numerosi articoli sul tema della complessità e delle organizzazioni.
Filosofo della Scienza, esperto di start-up e grande appassionato di complessità . Fondatore e CEO di DotVocal Innovation srl, azienda specializzata nelle tecnologie di riconoscimento e sintesi vocale. Fondatore e Presidente di Happily Società Benefit, azienda specializzata nella consulenza per l’applicazione di piani di Welfare e, più in generale, nei servizi dedicati al mondo HR.  Proprietario e Manager di due ristoranti nel centro storico di Genova.
Docente di Organizzazione e Management della ComplessitĂ , UniversitĂ di Chieti-Pescara
Il Complexity Institute è un’associazione che opera all’interno di una comunitĂ piĂą vasta che pone al centro della propria operativitĂ i principi della complessitĂ e la loro applicazione etica.
Questa comunità è un vero e proprio ecosistema che si ispira ai valori del Global Enaction Manifesto e di cui sono parte attiva – insieme al Complexity Institute – Texture Società Benefit e Nested Società Benefit.
A fine settembre 2021 inizierĂ il Master Executive in Complexity Management