Visual Complexity

Visual Complexity – per la Biblioteca dei Classici della Complessità

Visual Complexity Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Massimo Conte presenta un Classico della Complessità Il libro: Visual Complexity Mapping Patterns of Information di Manuel Lima  La rubrica è a cura di Guarda il video della Biblioteca dei Classici della Complessità: “Visual Complexity. Mapping Patterns of Information” di Manuel […]

impresa come sistema vivente

L’impresa come sistema vivente – Video del Web-Meeting

L’impresa come sistema vivente Video del Web-Meeting del 12 novembre 2020 Organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo L’incontro è stato il sesto di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e […]

Abitare la complessità – al Complexity Literacy (Web) Meeting

Abitare la complessità Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il settimo incontro del  7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano attraverso un libro Il libro: Abitare la complessità La sfida di un destino comune […]

Misinformation

Misinformation – per la Biblioteca dei Classici della Complessità

Misinformation Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Massimo Conte presenta un Classico della Complessità Il libro: Misinformation Guida alla società dell’informazione e della credulità di Walter Quattrociocchi, Antonella Vicini pubblicato nel 2016 per Franco Angeli La rubrica è a cura di Guarda il video della Biblioteca dei Classici della […]

Uomini 4.0 – Video del Web-Meeting

Uomini 4.0: Ritorno al futuro Video del Web-Meeting del 5 novembre 2020 Organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo L’incontro è stato il quinto di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano […]

L’impresa come sistema vivente – al Complexity Literacy (Web) Meeting

L’impresa come sistema vivente Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il sesto incontro del  7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano attraverso un libro Il libro: L’impresa come sistema vivente Una nuova visione per […]

L'algoritmo e l'oracolo

L’algoritmo e l’oracolo – Video del Web-Meeting

L’algoritmo e l’oracolo Video del Web-Meeting del 29 ottobre 2020 Organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo L’incontro è stato il quarto di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si […]

Uomini 4.0 Ritorno al futuro – al Complexity Literacy (Web) Meeting

Uomini 4.0: Ritorno al futuro Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il quinto incontro del  7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano attraverso un libro Il libro: Uomini 4.0: Ritorno al futuro Creare valore […]

Estetica

Estetica – La parola del giorno

L’estetica dell’intelligenza artificiale La parola del giorno del Web-Meeting organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo L’incontro è stato il terzo di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e […]

L'estetica dell'intelligenza artificiale

L’estetica dell’intelligenza artificiale – Video del Web-Meeting

L’estetica dell’intelligenza artificiale Video del Web-Meeting del 22 ottobre 2020 Organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo L’incontro è stato il terzo di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si […]

La biblioteca dei classici della complessità

Complessità. Un’introduzione semplice – per la Biblioteca dei Classici

Complessità. Un’introduzione semplice Per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo Valerio Eletti presenta un Classico della Complessità Il libro: Complessità. Un’introduzione semplice di Ignazio Licata pubblicato nel 2018 per Di Renzo Editore La rubrica è a cura di Guarda il video della Biblioteca dei Classici della Complessità: “Complessità. Un’introduzione semplice” […]

L’algoritmo e l’oracolo – Al Complexity Literacy (Web) Meeting

L’algoritmo e l’oracolo Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il quarto incontro del  7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano attraverso un libro Il libro: L’algoritmo e l’oracolo Come la scienza predice il futuro […]

Cecità - Derangement

La grande cecità – La parola del giorno

La grande cecità La parola del giorno del Web-Meeting organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo L’incontro è stato il secondo di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e […]

La grande cecità – Video del Web-Meeting

La grande cecità Video del Web-Meeting del 15 ottobre 2020 Organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo L’incontro è il secondo di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano […]

L'estetica dell'intelligenza artificiale

L’estetica dell’intelligenza artificiale – al Complexity Literacy (Web) Meeting

L’estetica dell’intelligenza artificiale Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il terzo incontro del  7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano attraverso un libro Il libro: L’estetica dell’intelligenza artificiale di Lev Manovich  pubblicato nel 2020 […]

Storia economica della felicità – La parola del giorno

Storia economica della felicità La parola del giorno del Web-Meeting organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project per il 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo L’incontro è stato il primo di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano […]

Storia economica della felicità

Storia economica della felicità – Video del Web-Meeting

Storia economica della felicità Video del Web-Meeting dell’8 ottobre 2020 Organizzato dal Complexity Institute in collaborazione con il Complexity Education Project 7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo L’incontro è stato il primo di una serie di web-meeting in cui in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si […]

Il sussurro del mondo

La grande cecità – Complexity Literacy (Web) Meeting

La grande cecità Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il secondo incontro del  7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano attraverso un libro Il libro: La grande cecità Il cambiamento climatico e l’impensabile di […]

Storia economica della felicità

Storia economica della felicità – Complexity Literacy (Web) Meeting

Storia economica della felicità Il Complexity Institute, in collaborazione con il Complexity Education Project, presenta il primo incontro del  7° Complexity Literacy (Web) Meeting Letture per un nuovo mondo in cui ogni giovedì sera, dalle 21.00, due persone dialogano e si confrontano attraverso un libro Il libro: Storia economica della felicità di Emanuele Felice  pubblicato […]

Complexity Literacy Meeting

Complexity Literacy Web-Meeting

Complexity Literacy Web-Meeting Quest’anno il Complexity Literacy Meeting si trasforma A partire dall’ autunno, infatti, ogni settimana ci sarà un Web-Meeting in cui una Lettrice o un Lettore – oppure un’Autrice o un Autore – presenterà un libro ai partecipanti, dialogando con un’altra relatrice o relatore su un tema affrontato dal libro presentato. Quest’anno abbiamo […]